ESAMI DI KI E AIKIDO

In piedi con braccia su e braccia giù (test alle braccia)
In seiza braccia su e braccia giù (test alle braccia)
In agura con braccia su e braccia giù (test alle braccia)
In piedi con braccio avanti, palmo verso il basso (test sotto al braccio)
Respirazione (Kokyuho)
Test come Shokyu
Kenko Taiso: l’esaminato deve eseguirlo nell’ordine corretto
1. girare il busto oscillando le braccia
2. flettere il busto lateralmente
3. flettersi avanti e indietro
4. esercizio per le scapole
5. flettere il collo avanti e indietro
6. ruotare la testa lateralmente
7. esercizi per le ginocchia (flettere e distendere sollevandosi in punta di piedi)
8. distensione delle ginocchia
9. oscillazioni di entrambe le braccia flettendo le gambe
In piedi con braccia giù (test alle braccia, nelle due direzioni)
In seiza (test alle mani )
In agura (test alle mani)
In piedi con braccio avanti, palmo verso il basso (test sotto la mano)
In piedi con piede avanti (test laterale)
Flessi all’indietro (con test davanti)
Flessi in avanti (con test da dietro, davanti e laterale)
In piedi con braccio disteso avanti e gamba alzata (con test spingere dal polso)
Sedere seiza (con test da dietro) e alzarsi in piedi (con test davanti)
Respirazione (Kokyuho)
Kenko Taiso:
L’esaminato deve mantenere il giusto tempo e ritmo col contare dell’esaminatore.
In piedi con braccia giu’
In seiza
In agura
In piedi con braccio disteso (test sotto le dita)
In piedi con piede avanti e braccio disteso (test tirando il polso)
In piedi con piede avanti (test laterale)
Appoggiarsi al muro (con test successivo)
Appoggiarsi al tavolo (con test successivo al corpo e alle braccia)
Corpo insollevabile
Camminare avanti tenuti da dietro
Seduti in agura (con spinta dal davanti sulle spalle)
Sollevare entrambe le braccia (con test dietro alla schiena)
In piedi con braccio disteso avanti e gamba alzata (con test spingere dal polso)
Sedere seiza (con test da dietro) e alzarsi in piedi (con test davanti)
Respirazione (Kokyuho)
Kenko Taiso:
L’esaminato deve contare col ritmo corretto.
Posizioni e test come il precedente
Kenko Taiso come il precedente
Posizioni e test come il precedente
Kenko Taiso come il precedente
Posizioni e test come il precedente
Kenko Taiso come il precedente
Tsuzukiwaza 11: Katatedori (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 13: Katatedori Ryotemochi (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 2: Ushiro Katatedori (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 8: Yokomenuchi
Tsuzukiwaza 21: Tanto dori 1
Tsuzukiwaza 25: Jo e bokken 1 (l’esaminato usa il jo)
Tsuzukiwaza 27: Bokken 1 (Happo Giri, con patner)
Sanningake
Tsuzukiwaza 4: Ryotedori (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 7: Shomenuchi (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 6: Ushirotori (oppure tecniche libere) *
Tsuzukiwaza 15: Ushiro Ryokatadori
Tsuzukiwaza 22: Tanto dori 2
Tsuzukiwaza 23: Bokkendori
Tsuzukiwaza 26: Jo e bokken 2 (l’esaminato usa il jo)
Tsuzukiwaza 28: Bokken 2 (con patner)
Yoningake
Tsuzukiwaza 5: Ryokatadori
Tsuzukiwaza 9: Tsuki e Keri
Tsuzukiwaza 12: Ushiro Katatedori
Tsuzukiwaza 18: Yokomenuchi
Tsuzukiwaza 19: Tsuki
Tsuzukiwaza 24: Jodori
Tsuzukiwaza 25: Jo 1 con bokken (l’esaminato col bokken)
Tsuzukiwaza 26: Jo 2 con bokken (l’esaminato col bokken)
Tsuzukiwaza 10: Taninzugake
Hitori Waza (tutti)
Tsuzukiwaza 17: Katadori Menuchi
Tsuzukiwaza 29: Kumitachi 1
Tsuzukiwaza 30: Kumitachi 2 (Shinken in coppia)
Tsuzukiwaza 20: Jonage
Hitoriwaza Jo Kenko Taiso: esercizi n. 1, 2, 4, 8, 9 Udefuri Undo Udefuri Choyaku Undo Sayu Undo Sayu Choyaku Undo Yoko Ukemi (avanti, indietro, 4 volte) Shikko (4 passi avanti) | Kumiwaza Katate Kosadori Kokyunage Katatedori Tenshin Kokyunage Katatedori Ryotemochi Tobikomi Kokyunage Katatedori Ryotemochi Tenshin Kokyunage Udemawashi Zagi Ryotedori Kokyunage |
Hitoriwaza Jo Aiki Taiso: – Funakogi Undo |
Kumiwaza
|
Hitoriwaza Koteoroshi Undo |
Kumiwaza Jo e Jo: |
Hitoriwaza Esercizi Bokken con una sola mano: |
Kumiwaza Zagi Shomenuchi Ikkyo (irimi/tenshin) |
Hitoriwaza Esercizi Bokken con due mani: Happogiri (1 volta, contando) |
Kumiwaza Tsuzukiwaza 14: Suwariwaza * L’esaminatore può richiedere in alternativa tecniche |