Mario Peloni
9° DAN
KI–AIKIDO

Shihan Mario Peloni nasce a Firenze il 21 Gennaio 1942. Inizia la pratica dell’Aikido nel 1963 e nel 1965 entra a far parte della FIK CONI, in seguito diventa rappresentante per l’Italia dell’Unione Europea Aikido e nel 1973 diventa Azzurro d’Italia. Riesce a portare in Italia per più di una volta il M° Andre Noquet e il M° Hirokazu Kobayashi con lo scopo di far conoscere l’Aikido, allora a molti sconosciuto, e dare la possibilità a persone interessate di creare gruppi per lo sviluppo di questa disciplina.

La pratica

Nel 1978, grazie anche al suo interessamento, viene invitato per la prima volta in Europa a dirigere un seminario il M° Tohei: e da qui la scelta di seguire il suo insegnamento. Porta a conoscenza della sua idea altri partecipanti al raduno e in seguito, tutti d’accordo, decidono di seguire questa nuova via. Nel 1980 è fra i soci fondatori della Ki No Kenkyukai Italia. Nel 1998, quando il Doshu Kenjiro Yoshigasaki fonda la propria scuola di Ki Aikido (la Ki No Kenkyukai International), anche Peloni entra a farne parte insieme a molti altri maestri italiani e europei. A tutt’oggi è imprescindibile punto di riferimento per i praticanti che seguono la scuola del Doshu.
Attualmente è responsabile del Centro Ki Aikido Firenze e responsabile del settore KI-AIKIDO A.D.O. UISP. Maestro di Kenko Do, ha organizzato nel corso degli anni numerosi corsi per la conoscenza della via della salute.

© 2023 All Rights Reserved.